I Funghi Funzionali: tra Antica Saggezza e Nuove Frontiere della Ricerca

30.06.2025

Disclaimer: Le informazioni contenute in questo articolo hanno scopo puramente divulgativo e non intendono sostituire il parere medico. I prodotti Komorebi non sono formulati per diagnosticare, trattare o prevenire malattie.

🍄 Cosa sono i funghi funzionali?

I funghi funzionali non sono semplicemente ingredienti culinari. Sono potenti adattogeni e immunomodulatori utilizzati da secoli nella medicina orientale, oggi confermati da numerosi studi scientifici per i loro effetti su sistema immunitario, metabolismo, mente e persino cellule tumorali.

💊 Organic Mushroom Complex+ di Komorebi

Komorebi ha selezionato i migliori funghi biologici in un'unica formula sinergica, arricchita con astragalo, acerola e pepe nero, per un assorbimento ottimale.

I principali ingredienti:

  • Reishi (Ganoderma lucidum)
    ✓ Immunomodulante e adattogeno
    ✓ Studiato per ridurre l'infiammazione e supportare terapie oncologiche
    📚 Studio PubMed: PMC7110004

  • Cordyceps militaris
    ✓ Aumenta la produzione di ATP, utile per energia e performance
    ✓ Mostra potenziale azione antitumorale in vitro
    📚 Studio PubMed: PMC7356756

  • Lion's Mane (Hericium erinaceus)
    ✓ Supporta la rigenerazione nervosa e la sintesi del Nerve Growth Factor
    ✓ Studiato per prevenire declino cognitivo e Alzheimer
    📚 Studio PubMed: 24266378

  • Maitake e Shiitake
    ✓ Ricchi di beta-glucani, noti per attivare le cellule NK e macrofagi
    ✓ Utilizzati in integratori di supporto a pazienti oncologici
    📚 Maitake – Cancer Immunol Immunother

  • Chaga e Agaricus blazei
    ✓ Antiossidanti, riducono lo stress ossidativo
    ✓ Potenziale ruolo nella prevenzione di mutazioni cellulari
    📚 Studio Chaga: PMC6252124

🎯 Benefici evidenziati dalla scienza

✓ Stimolazione delle difese immunitarie
✓ Azione antinfiammatoria sistemica
✓ Attività antiossidante
✓ Miglioramento della resistenza fisica
✓ Sostegno al sistema nervoso e cognitivo
✓ Potenziale azione antitumorale (ancora oggetto di ricerca)

🧘 Perché sceglierli anche se stai bene?

I funghi funzionali lavorano in modo preventivo, modulando le risposte del corpo agli stress ambientali, metabolici e immunitari. Non si tratta di "cure", ma di alleati naturali per rafforzare la tua vitalità quotidiana e mantenere un equilibrio profondo.

👩‍⚕️ Un aiuto, non una cura

È importante ribadire che gli integratori non sostituiscono cure mediche. Tuttavia, secondo molte ricerche scientifiche, i funghi possono essere un potente supporto integrativo, soprattutto in ambiti legati al sistema immunitario, alla regolazione ormonale e alla protezione cellulare.

🌿 Komorebi consiglia

Abbina Organic Mushroom Complex+ a:

  • VitaminNourish Daily+ → multivitaminico quotidiano completo

  • Ashwagandha Neuro Balance → adattogeno per la gestione dello stress

Assumi 2 capsule al giorno preferibilmente al mattino, per iniziare la giornata con energia e protezione.

Scopri di più sul potere dei funghi con Organic Mushroom Complex+ → https://www.komorebinature.com/p/organic-mushroom-complex-plus-it/

🔗 Studi scientifici sui funghi funzionali

  1. Reishi – Modulazione immunitaria e supporto oncologico
    🧪 Ganoderma lucidum: potenziale farmacologico e terapeutico
    📚 Leggi lo studio su PubMed Central (PMC7110004)
    ➡️ Lo studio analizza gli effetti antinfiammatori, immunomodulanti e potenzialmente antitumorali del Reishi, particolarmente utile come supporto integrativo.

  1. Cordyceps militaris – Energia cellulare e potenziale azione antitumorale
    🧪 Cordyceps militaris migliora la performance fisica e la resistenza alla fatica
    📚 Leggi lo studio su PubMed Central (PMC7356756)
    ➡️ Questo studio mostra come il Cordyceps aumenti la produzione di ATP e migliori la resistenza, oltre a dimostrare attività antitumorale in vitro.

  1. Lion's Mane – Rigenerazione nervosa e supporto cognitivo
    🧪 Attività neurotrofiche dell'Hericium erinaceus
    📚 Leggi lo studio su PubMed (24266378)
    ➡️ Il fungo Lion's Mane stimola la produzione del Nerve Growth Factor (NGF), contribuendo alla salute del sistema nervoso e alla prevenzione del declino cognitivo.

  1. Maitake – Supporto immunitario nei pazienti oncologici
    🧪 Gli estratti del fungo Maitake promuovono la risposta immunitaria nelle terapie contro il cancro
    📚 Leggi lo studio su PubMed (17486373)
    ➡️ I beta-glucani presenti nel Maitake attivano cellule NK e macrofagi, risultando utili come coadiuvanti nei trattamenti oncologici.

  1. Chaga – Antiossidante e potenziale antitumorale
    🧪 Inonotus obliquus: proprietà e potenziale anticancro
    📚 Leggi lo studio su PubMed Central (PMC6252124)
    ➡️ Il Chaga ha dimostrato una forte attività antiossidante e la capacità di proteggere le cellule dallo stress ossidativo, con implicazioni nella prevenzione tumorale.